La Calabria ha ormai adottato la Nazionale azzurra Para-Archery: ora i quattro giorni di raduno (dal 17-20 settembre). E a fine gennaio, i Campionati Italiani Indoor.
Quattro giorni e otto convocati sotto la guida di Fuchsova e Luvisetto: il virus lascia finalmente spazio all’arco e le frecce La Nazionale giovanile Para-Archery riparte
È sbarcato su Netflix il documentario sulla nascita delle Paralimpiadi. E le frecce dell’americano, scoccate con i piedi, arrivano dritte al bersaglio C’è un uomo che
Il protocollo d’intesa è stato firmato dai presidenti Mario Scarzella e Marco Borzacchini: la famiglia dell’arco e delle frecce accoglie gli atleti con disabilità intellettiva e
Nella sede di Villa Florita, a Monastier di Treviso, sono stati premiati i migliori atleti, tecnici e dirigenti del Veneto. Fra loro anche il bellunese che
È salito sul podio alle Paralimpiadi di Barcellona, nel 1992. Ora a Giampiero Mercandelli è stato intitolato un luogo simbolo per i giovani di Somma Lombardo
Dal 1960 al 1980, l’atleta britannica ha partecipato a ogni edizione delle Paralimpiadi, distinguendosi addirittura in tre discipline. Lascia un’eredita di valori sportivi da non disperdere
Prime reazioni a caldo: la campionessa azzurra ha affidato alla sua pagina Facebook una profonda riflessione in merito al rinvio dei Giochi Paralimpici. «Per noi atleti
Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare ed acconsentire l’utilizzo dei cookies al fine di garantire un'esperienza migliore nella navigazione in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Leggi di più.