Oltre 600 chilometri in linea d’aria. E 667 giorni. È la distanza – geografica e temporale – che separa l’ultima edizione dei Campionati italiani outdoor da quella
Prima giornata di “candidature” per nuovi e aspiranti arcieri, in collaborazione con Obiettivo3. Le prove pratiche, con arco e frecce, sono andate in scena lo scorso
Checco e Chechi. Francesco e Yuri. L’incontro con il “signore degli anelli” ha coronato nel migliore dei modi una giornata da ricordare per il giovane arciere,
Una location mozzafiato per un evento arcieristico aperto a tutti. Nello splendido scenario del parco secolare di Villa Galvagna Giol, a Fontanelle di Treviso, gli Arcieri
Un’esperienza meravigliosa: sportiva e inclusiva. Nel pieno rispetto delle indicazioni anti-contagio, il Cus Roma Asd ha organizzato un Open day per 14 ragazzi sordi: in particolare
Si parte. Inizia il raduno di Grosseto: al campo della società Maremmana Arcieri, la Nazionale italiana Para-Archery sarà impegnata fino a mercoledì 5 maggio. PROGRAMMA –
Da Padova a Grosseto: domani (giovedì 29 aprile) scatta il nuovo raduno tecnico della Nazionale italiana Para-Archery. CALENDARIO FITTO – Fino a mercoledì 5 maggio, gli
Un’intervista a cuore aperto. Senza filtri. Sincera e profonda. L’ha rilasciata al sito www.taurianovatalk.it un’atleta che ha recitato da protagonista agli ultimi Campionati italiani indoor Para-Archery