Da Macerata si vede Dubai. No, nessuna ubriacatura o allucinazione. Il parallelismo è figlio dei due appuntamenti che apriranno il calendario arcieristico nel nuovo anno solare. Ma andiamo con ordine, perché il fine settimana ormai alle porte – sabato 29 e domenica 30 – il Palasport Fontescodella sarà il teatro dei trentacinquesimi Campionati Italiani Indoor Para-Archery.
MEDAGLIATI PRESENTI – In quella che è stata eletta la “Città europea dello Sport” si misureranno i migliori atleti e le migliori atlete del panorama nazionale. Compresi i medagliati alle ultime Paralimpiadi di Tokyo: da Enza Petrilli (argento individuale nel ricurvo) a Maria Andrea Virgilio (bronzo individuale nel compound), passando per Elisabetta Mijno e Stefano Travisani (d’argento nel mixed team ricurvo). Bene, ma cosa c’entra Dubai? C’entra, perché negli Emirati Arabi Uniti, in febbraio, andranno in scena i Mondiali Para-Archery. E, per gli arcieri, il weekend tricolore di Macerata rappresenta un’occasione di confronto in vista delle convocazioni legate all’evento iridato.
PROGRAMMA – Sotto l’organizzazione della società Sagitta Arcieri Pesaro (con il supporto di diversi volontari e della società Pindaro Eventi) e il patrocinio di Comitato Italiano Paralimpico, Cip Marche, Panathlon, Regione Marche e Comune di Macerata, gli Italiani indoor scatteranno ufficialmente sabato, alle ore 8.10, con la cerimonia di apertura, seguita dalle 60 frecce di ranking round che assegnano i titoli di classe e stabiliscono il tabellone degli scontri diretti. Spazio poi alle fasi eliminatorie individuali. Domenica 30, infine, occhi puntati (dalle 8.30) sulle finali per il bronzo Olimpico Open, Compound Open, W1 e Visually Impaired, mentre alle 14 inizieranno le sfide valevoli per il titolo italiano assoluto, seguite dalle cerimonie di premiazione e di chiusura.
AMPIA COPERTURA – La copertura mediatica è garantita dai canali di comunicazione Fitarco: le gare, infatti, saranno trasmesse in live streaming su YouArco e, in contemporanea, sui canali social federali (Facebook, Twitter e Twitch), mentre Rai Sport dedicherà una sintesi al campionato indoor, nei giorni successivi alle gare.