La Calabria ha ormai adottato la Nazionale azzurra Para-Archery: ora i quattro giorni di raduno (dal 17-20 settembre). E a fine gennaio, i Campionati Italiani Indoor. Ma il mirino è puntato sui Giochi paralimpici di Tokyo
Da Reggio Calabria a Tokyo: la strada è lunga, tortuosa, ma tremendamente affascinante. Perché proprio nella città dei Bronzi di Riace ha ripreso la preparazione la Nazionale italiana Para-Archery. Dal 17 al 20 settembre, al Centro Sportivo “Aldo Penna”, va in scena un raduno con 19 atleti.
I CONVOCATI – Nell’arco olimpico, tocca a Stefano Travisani (Fiamme Azzurre), Fabio Tomasulo (GSPD), Giuseppe Verzini (Arcieri Cormòns), Elisabetta Mijno (Fiamme Azzurre), Veronica Floreno (Dyamond Archery Palermo), Annalisa Rosada (Arcieri Del Leon), Vincenza Petrilli (Aida) e Kimberly Scudera (Arco Club Gela). Il compound, invece, coinvolge Matteo Bonacina (Arcieri delle Alpi), Giampaolo Cancelli (Arcieri D.l.f. Voghera), Alberto Simonelli (Fiamme Azzurre), Paolo De Venuto (Frecce Azzurre), Eleonora Sarti (Fiamme Azzurre), Maria Andrea Virgilio (Dyamond Archery Palermo) e Giulia Pesci (Arcieri Ardivestra). E nel W1, ecco Salvatore Demetrico (Dyamond Archery Palermo), Daniele Cassiani (Arcieri Della Signoria), Gabriele Ferrandi (Arcieri Ardivestra) e Asia Pellizzari (Arcieri Del Castello).
LO STAFF – Il gruppo è affidato al responsabile tecnico Guglielmo “Willy” Fuchsova, affiancato dagli allenatori Antonio Tosco e Gabriele Meneghel, dagli assistenti tecnici Stefano Mazzi e Fabio Fuchsova, dalla fisioterapista Chiara Barbi e dallo psicologo Gianni Bonas.
GLI APPUNTAMENTI – Inutile girarci troppo attorno: il mirino è puntato sui Giochi di Tokyo. Ma, prima ancora, sui Campionati Europei di Olbia (dal 30 aprile al 9 maggio) e sulla Para-Archery Cup di Nove Mesto (nel mese di luglio). Proprio in Repubblica Ceca, è fissato l’ultimo appuntamento utile per “allargare” la squadra che prenderà parte alle Paralimpiadi. Al momento, gli azzurri qualificati sono 7: 3 nell’arco olimpico e 4 nel compound. Per competere in tutte le gare previste dal programma del Sol Levante, agli azzurri mancherebbero 2 pass nella categoria W1. Insomma, la caccia è aperta.
IN TV SU RAI SPORT – Anche se prima c’è da pensare ai Campionati Italiani Indoor Paralimpici, in calendario fra il 30 e 31 gennaio 2021, al PalaCalafiore di Reggio Calabria: un luogo che ha ormai adottato gli azzurri dell’arco. A proposito degli azzurri, sbarcano pure sul piccolo schermo, visto che la gara di valutazione di sabato 19, abbinata al Torneo “Arco senza barriere”, verrà trasmessa in live streaming su YouArco, il canale youtube della Fitarco. Al mattino, dalle ore 10, occhi puntati sulle 36 frecce di qualifica e, a seguire, le eliminatorie fino alle finali per il bronzo, intorno alle ore 12.30. Dalle ore 14, andrà in onda la seconda diretta di giornata, che seguirà invece tutte le finali per l’oro: a cominciare da quelle del W1, per passare ai compound e, infine, la divisione olimpica. Anche la Rai coprirà l’evento. Una sintesi verrà trasmessa da Rai Sport nei prossimi giorni, mentre è previsto un servizio sui notiziari di domenica e lunedì, oltre che un servizio nella trasmissione SportAbilia, ideata e condotta da Lorenzo Roata.
Per vedere qualifiche ed eliminatorie: https://www.youtube.com/watch?v=hSa-ONaB30w
Per le finali: https://www.youtube.com/watch?v=-HPMOlZDdS0