Nuovo anno, nuovo raduno: gli arcieri azzurri tornano a Padova

La Nazionale Para-Archery si tuffa nell’anno paralimpico: Tokyo è lontana dal punto di vista geografico, ma vicina nel calendario. Perché mancano solo sette mesi alle Paralimpiadi. 

AL LAVORO – E allora, al lavoro: la preparazione in vista del grande appuntamento entra nel vivo. Tanto è vero che gli azzurri si ritroveranno giovedì 28 gennaio a Padova, in Fiera, dove rimarranno fino a domenica 31. 

STAFF – Tra i convocati spiccano 14 atleti del gruppo Senior, ma anche 3 delle classi giovanili. Così ha scelto lo staff, composto dal responsabile tecnico Guglielmo Fuchsova, dall’allenatore Antonio Tosco, dagli assistenti tecnici Stefano Mazzi e Fabio Fuchsova, dal tecnico del settore giovanile Ezio Luvisetto, dalla fisioterapista Chiara Barbi, dallo psicologo Gianni Bonas, dal medico Claudio Schiraldi e dal preparatore atletico Luigi Zanon. 

I PROTAGONISTI – Per quanto riguarda gli arcieri protagonisti, nell’arco olimpico ecco Stefano Travisani (Fiamme Azzurre) e Giuseppe Verzini (Arcieri Cormons), Elisabetta Mijno (Fiamme Azzurre), Veronica Floreno (Dyamond Archery Palermo), Vincenza Petrilli (Aida) e Annalisa Rosada (Arcieri del Leon) nel femminile, mentre il compound sarà arricchito da Matteo Bonacina (Arcieri delle Alpi), Giampaolo Cancelli (Arcieri D.l.f. Voghera), Paolo De Venuto (Frecce Azzurre), Eleonora Sarti (Fiamme Azzurre), Maria Andrea Virgilio (Dyamond Archery Palermo) e Giulia Pesci (Arcieri Ardivestra). Completano il gruppo degli esperti, nel W1, Daniele Cassiani (Arcieri della Signoria) e Asia Pellizzari (Arcieri del Castello). 

GIOVANI – Ma, come anticipato, non manca un terzetto di giovani promesse. Che forse rappresentano già delle certezze: il riferimento è a Gabriel De Toffoli (Arcieri del Piave) ed Elisabetta Petris (Arcieri Cormons) nell’olimpico e a Sofia Forneris (Arcieri del Cangrande) nel compound. 

Comments are closed.

Powered by Drop-web.com