E’ stato approvato dalla Giunta Nazionale del Comitato Italiano Paralimpico il nuovo programma per l’avviamento allo sport delle persone disabili: si chiamerà Primavera Paralimpica e sarà coordinato, con la serietà e l’autorevolezza che lo ha sempre contraddistinto, dal campione di tiro con l’arco, oro a Sydney 2000 e Londra 2012, Oscar De Pellegrin.
“Lo sport offre alle persone con disabilità una nuova opportunità di vita e di confronto, influenzandone il benessere psico-fisico, aumentando l’autonomia e generando nuovi traguardi e sogni personali” ha dichiarato De Pellegrin che, con il suo progetto pilota ‘Arco senza barriere’ ha visto incrementare il numero di praticanti di tiro con l’arco del 300%! – Vogliamo stimolare nelle persone disabili la voglia di fare sport – ha proseguito Oscar De Pellegrin – di sentirsi parte di una realtà bella e positiva che risvegli l’orgoglio di appartenere ad un movimento importante, che faccia crescere la consapevolezza di tutti i benefici che lo sport può portare”.
Si tratta quindi di un progetto ambizioso che si pone l’obiettivo di dare un impulso serio al reclutamento delle persone disabili da avviare alle discipline paralimpiche. Il primo passo sarà costituito dal rafforzamento della collaborazione con le Unità Spinali sparse su tutto il territorio nazionale: sono stati già individuati i contributi economici da assegnare ad ogni singola struttura basati sui progetti presentati dalle stesse per un totale di oltre 150.000 euro.
416 persone avviate allo sport nel 2016 quindi grazie all’instancabile impegno di tante persone che si dedicano a questa fondamentale missione.
Il 23 marzo 2017 è stata messa la prima pietra per un percorso che dovrà necessariamente veder crescere in modo esponenziale il numero di persone disabili che si avvicineranno agli sport paralimpici. La sfida è impegnativa, l’occasione da non perdere. In bocca al lupo a tutti!
—
leggi la news completa su AbilityChannel.