Sono stati presentati stamattina i Tricolori Indoor Para-Archery. Sabato e domenica al Palasport Marmioli di Suzzara (Mn) i migliori arcieri della Nazionale si contenderanno i Tricolori Indoor 2016. Per gli azzurri è il primo impegno in vista dei Giochi Paralimpici.
Si è svolta questa mattinanella Sala Consiliare del Comune di Suzzara (Mn) la conferenza stampa di presentazione del 29° Campionato Italiano Indoor Para-Archery che si disputerà domani e dopodomani presso il Palasport “Antenore Marmioli” di Suzzara (Via Alessandro
Volta 37, Suzzara 46029 – MN).
Hanno preso parte all’incontro con la stampa il Sindaco di Suzzara Ivan Ongari, il sindaco di Luzzara Andrea Costa, il Consigliere Federale Fitarco – medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Londra 2012 – Oscar DePellegrin, i Presidenti dei Comitati Regionali Fitarco Emilia-Romagna e Lombardia Lorenzo Bortolamasi e Francesco Mapelli, il presidente del Comitato Organizzatore Mirko Benetti e il vicepresidente della società organizzatrice “Arcieri La Meridiana” Enrico Zoboli. A testimonianza dell’importanza dell’evento, sono intervenuti anche il Responsabile Tecnico della Nazionale Para-Archery Guglielmo Fuchsova e il coach della divisione olimpica Marco Pedrazzi.
I XXIX Campionati Italiani Indoor Para-Archery organizzati a Suzzara (Mn) hanno già stabilito un record: con quasi 100 iscritti (quasi il doppio rispetto al primo campionato indoor disputato sotto l’egida Fitarco nel 2010 a Varallo Pombia) sarà l’edizione con il maggior numero di arcieri in gara. Proprio come negli ultimi tre anni, anche in questa occasione aumenta il numero di atleti appartenenti alle classi giovanili, alcuni dei quali hanno già esordito anche con la Nazionale Senior, a testimonianza del fruttuoso lavoro svolto dalla Fitarco, anche grazie allo sviluppo del Progetto “Arco Senza Barriere”, che è riuscito nel giro di soli tre anni ad aumentare in maniera tangibile il numero di praticanti di questa disciplina, l’unica a mettere sulla stessa linea di tiro arcieri disabili e “normodotati” senza alcuna distinzione.
Il Campionato Italiano Indoor, affidato dalla Federazione alla società Arcieri La Meridiana di Luzzara (Re), che gode del patrocinio del Comune di Suzzara e del Comune di Luzzara, rappresenta l’evento federale che inaugurerà ufficialmente la stagione agonistica nazionale 2016. Anche se ai Tricolori Indoor si tira sulla distanza dei 18 metri, saranno in gara i migliori arcieri azzurri che, nei raduni della Nazionale svolti con una cadenza mensile a Padova, da tempo si stanno allenando sulle lunghe distanze (70 metri olimpico e 50 metri compound) in vista della stagione estiva e dei Giochi Paralimpici di Rio 2016.
Quello di Suzzara sarà il primo test probante in preparazione dell’impegnativo programma di lavoro della Nazionale che, agli scorsi Mondiali in Germania, ha conquistato 8 podi e ben 7 pass paralimpici, ma che inoccasione degli Europei in Francia ad aprile e nella gara internazionale in Repubblica Ceca a giugno avrà l’opportunità di guadagnare ulteriori carte per i Giochi brasiliani. Non è un caso che a Suzzara saranno presenti tutti i componenti dello Staff Tecnico Federale: il Responsabile Tecnico Guglielmo Fuchsova, il coach della divisione olimpica Marco Pedrazzi, il coach della divisione compound Antonio Tosco, il tecnico di supporto Gabriele Meneghel e la fisioterapista Chiara Barbi.
A dare supporto agli azzurri anche Riccardo Rigonat il rappresentante zonale di GIESSE, sponsor della Nazionale Para-Archery e del progetto Arco Senza Barriere. E proprio in considerazione dell’importanza della manifestazione, ha già confermato la sua presenza sul campo di gara il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico Giunio De Sanctis, che arriverà a Suzzara sabato 6 febbraio insieme al Presidente Fitarco Mario Scarzella.
Le categorie in gara
Nelle sfide per la conquista dei titoli di classe (Ragazzi, Allievi, Junior, Senior, Master) e i titoli italiani assoluti individuali e a squadre saranno impegnate le seguenti divisioni: W1, Compound Open, Arco Olimpico Open e Visually Impaired (non vedenti e ipovedenti).
I detentori dei titoli 2015
A difendere il Tricolore conquistato lo scorso anno a Zola Predosa (Bo) nella categoria Visually Impaired saranno Ivan Nesossi (Non Vedenti Milano Onlus) e Loredana Ruisi (Non Vedenti Milano Onlus). Nel W1 darà battaglia il campione uscente Fabio Luca Azzolini (Arcieri Orione), forte del bronzo conquistato ai Mondiali con relativo pass paralimpico. Nel compound open sarà dura spodestare dal primo gradino del podio il vice-campione mondiale Alberto Simonelli (Fiamme Azzurre) e l’iridata Eleonora Sarti (Fiamme Azzurre), mentre nell’arco olimpico open difenderanno il titolo Pasquale De Masi (Asd Aida) e la vice-campionessa paralimpica a Londra 2012 Elisabetta Mijno (Fiamme Azzurre).
Diretta web e Rai Sport
La manifestazione verrà seguita interamente in diretta streaming da YouArco, il canale ufficiale della Fitarco sulla piattaforma di Youtube, mentre una sintesi della manifestazione verrà mandata in onda da Rai Sport nei giorni successivi all’evento.
Ingresso gratuito
Per chi vorrà godersi dal vivo le spettacolari sfide per il podio, l’ingresso al Palasport Marmioli di Suzzara (Via Alessandro Volta, 37, Suzzara 46029 – MN) è gratuito.
Venerdì 5 Febbraio
Sabato 6 Febbraio
Domenica 7 Febbraio
—
Link al sito ufficiale
La pagina dell’evento FITARCO
Risultati LIVE su ianseo
Diretta su YouArco