Da Padova a Grosseto: domani (giovedì 29 aprile) scatta il nuovo raduno tecnico della Nazionale italiana Para-Archery.
CALENDARIO FITTO – Fino a mercoledì 5 maggio, gli arcieri saranno impegnati in Toscana, al campo della società Maremmana Arcieri, dove affineranno la preparazione in vista dei Giochi di Tokyo. E, prima ancora, della gara di qualificazione paralimpica a Nove Mesto (Repubblica Ceca), in calendario dal 5 all’11 luglio. Senza considerare il Campionato italiano Outdoor di Grottaglie (Taranto).
COMPETIZIONI – A Grosseto, però, non ci sarà spazio solo per gli allenamenti. Nel corso del raduno, verranno promosse pure due competizioni di valutazione, in cui gli azzurri e le azzurre gareggeranno sulla linea di tiro della società Arcieri Montalcino: quando? I primi due giorni di maggio.
LO STAFF – A guidare la settimana di preparazione sarà, come di consueto, il responsabile tecnico Guglielmo Fuchsova, insieme ad Antonio Tosco, Stefano Mazzi e Fabio Fuchsova, al tecnico di settore giovanile Ezio Luvisetto, alla fisioterapista Chiara Barbi e allo psicologo Gianni Bonas.
I PROTAGONISTI – In sedici risponderanno alla convocazione: per quanto riguarda l’Olimpico Open, il gruppo sarà arricchito da Roberto Airoldi (Arcieri Cameri), Stefano Travisani (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), Giuseppe Verzini (Compagnia Arcieri Cormòns), Elisabetta Mijno (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre), Veronica Floreno (Dyamond Archery Palermo) e Vincenza Petrilli (Aida sezione Tiro con l’Arco), mentre nel Compound Open spiccano Matteo Bonacina (Arcieri delle Alpi), Giampaolo Cancelli (Arcieri D.l.f. Voghera), Paolo De Venuto (Frecce Azzurre), Sofia Forneris (Arcieri del Cangrande), Giulia Pesci ( Arcieri Ardivestra), Eleonora Sarti (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre) e Maria Andrea Virgilio (Dyamond Archery Palermo). Infine, nel W1, ecco Asia Pellizzari (Arcieri del Castello), Daniele Cassiani (Arcieri della Signoria) e Salvatore Demetrico (Dyamond Archery Palermo).