Proseguiamo il “viaggio di avvicinamento verso Rio 2016” conoscendo meglio chi saranno i protagonisti del Compound Open, maschili e femminili.
Compound Open Maschile
Alberto Simonelli
Data di nascita: 18/06/1967
Luogo di nascita: Gorlago (Bg)
Società attuale: G.S. Fiamme Azzurre, Polisportiva Solese
Tecnico Nazionale: Antonio Tosco
Debutto nella disciplina: 1995
Divisione: Compound Open
Origine/natura della disabilità: Ischemia midollare
Hobbies: Disegnare, dipingere miniature, tiro a segno
Carta Paralimpica ottenuta: ai Mondiali Para-Archery del 2015
Palmarès
Giochi Paralimpici
- Pechino 2008 – 2° Individuale
- Londra 2012 – 5° Individuale
Campionati Mondiali
- Stoke Mandeville 1998 – 1° Individuale
- Nymburk 2001 – 1° Squadra
- Nymburk 2001 – 2° Individuale
- Torino 2011 – 5° Squadra
- Torino 2011 – 5° Squadra M/F
- Torino 2011 – 17° Individuale
- Bangkok 2013 – 2° Squadra
- Bangkok 2013 – 3° Squadra M/F
- Bangkok 2013 – 5° Individuale
- Donaueschingen 2015 – 3° Squadra
- Donaueschingen 2015 – 3° Squadra M/F
- Donaueschingen 2015 – 2° individuale
Campionati Europei
- Foligno 1997 – 1° Individuale
- Bredstein 2001 – 1° Squadra
- Bredstein 2001 – 2° Individuale
- Spala 2002 – 2° Squadra
- Spala 2002 – 2° Individuale
- Nymburk 2006 – 3° Squadra
- Nymburk 2006 – 1° Individuale
- Vichy 2010 – 6° Squadra
- Vichy 2010 – 8° Squadra M/F
- Vichy 2010 – 2° Individuale
- Nottwil 2014 – 1° Squadra
- Nottwil 2014 – 4° individuale
- Nottwil 2014 – 4° Squadra M/F
- Saint Jean de Monts 2016 – 2° Squadra
- Saint Jean de Monts 2016 – 2° Squadra M/F
- Saint Jean de Monts 2016 – 1° Individuale
Intervista su AbilityChannel
Scheda su Ability Channel
—
Matteo Bonacina
Data di nascita: 03/08/1984

Luogo di nascita: Bergamo
Società attuale: Arcieri Castiglione Olona
Tecnico Nazionale: Antonio Tosco
Debutto nella disciplina: 2010
Divisione: Compound Open
Origine/natura della disabilità: Incidente traumatico
Hobbies: Giardinaggio, falegnameria
Carta Paralimpica ottenuta: ai Mondiali Para-Archery del 2015
Palmarès
Campionati Mondiali
- Bangkok 2013 – 2° Squadra
- Bangkok 2013 – 17° individuale
- Donaueschingen 2015 – 3° Squadra
- Donaueschingen 2015 – 9° individuale
Campionati Europei
- Nottwill 2014 – 1° Squadra
- Nottwill 2014 – 5° Individuale
- Saint Jean de Monts 2016 – 2° Squadra
- Saint Jean de Monts 2016 – 17° Individuale
Scheda su AbilityChannel
—
Giampaolo Cancelli
Data di nascita: 17/01/1968
Luogo di nascita: Bergamo
Società attuale: Arcieri Castiglione Olona
Tecnico nazionale: Antonio Tosco
Debutto nella disciplina: 2011
Divisione: Compound Open
Origine/natura della disabilità: Incidente stradale
Carta Paralimpica ottenuta: ai Mondiali Para-Archery del 2015
Palmarès
Giochi Paralimpici
- Londra 2012 – 9° individuale
- Campionati Mondiali
- Bangkok 2013 – 2° Squadre
- Bangkok 2013 – 3° individuale
- Donaueschingen 2015 – 3° Squadra
- Donaueschingen 2015 – 9° individuale
Campionati Europei
- Saint Jean de Monts 2016 – 2° Squadra
- Saint Jean de Monts 2016 – 9° Individuale
Scheda su AbilityChannel
—
Compound Open Femminile
Eleonora Sarti
Data di nascita: 10/03/1986
Luogo di nascita: Cattolica (Rn)
Società Attuale: G.S. Fiamme Azzurre, Castenaso A.T.
Tecnico Nazionale: Antonio Tosco
Debutto nella disciplina: 2012
Divisione: Compound Open
Origine/natura della disabilità: Malformazione congenita
Hobbies: Lettura, pittura, sport in TV, scrivere
Carta Paralimpica ottenuta: ai Mondiali Para-Archery del 2015.
Palmarès
Campionati Mondiali
- Bangkok 2013 – 3° Squadra M/F
- Bangkok 2013 – 5° individuale
- Donaueschingen 2015 – 3° Squadra
- Donaueschingen 2015 – 3° Squadra M/F
- Donaueschingen 2015 – 1° Individuale
- Ankara 2016 (Mondiali Indoor “normodotati”) – 3° Squadra
Campionati Europei
- Nottwil 2014 – 4° Squadra
- Nottwil 2014 – 4° Squadra M/F
- Nottwil 2014 – 4° individuale
- Saint Jean de Monts 2016 – 4° Squadra
- Saint Jean de Monts 2016 – 2° Squadra M/F
- Saint Jean de Monts 2016 – 4° Individuale
Intervista su AbilityChannel
Scheda su AbilityChannel
Anche in questo caso i complimenti alle altre arciere del compound femminile che hanno lottato per Rio 2016, tenendo alti i colori azzurri: Giulia Pesci e Ifigenia Neri.