Grande spettacolo a Suzzara (MN) per l’edizione numero 29 dei Tricolori Indoor Para Archery.
Alberto Simonelli è il nuovo campione italiano per la classe Senior dell’arco compound Open maschile. L’arciere delle Fiamme Azzurre ha trionfato con 587 punti, quindici in più del secondo Giampaolo Cancelli (Arcieri Castiglione Olona). Terzo posto con 567 punti per Lorenzo Schieda (ASD P.H.B).
Nel femminile senior conquista il tricolore la campionessa assoluta uscente e iridata Eleonora Sarti (Fiamme Azzurre) con 581 punti. Al secondo posto Giulia Pesci (Arcieri D.L.F. Voghera) con 550 e bronzo per Santina Pertesana (Pol. Disabili Valcamonica) con 543.
Vince il titolo di classe Senior nel W1 maschile Fabio Luca Azzolini degli Arcieri Montale. 553 punti lo portano sul gradino più alto del podio. Medaglia d’argento per il portacolori degli Arcieri Fivizzano Daniele Cassiani con 548 punti. Al terzo posto si posiziona con 531 punti Gabriele Ferrandi (Arcieri D.L.F. Voghera).
Nel senior femminile Monica Borelli (Arcieri Aquila Bianca) chiude con 484 punti, mentre nella categoria Allieve Asia Pellizzari (Arcieri del Castello) conclude con 484 punti.
La classifica senior maschile vede sul primo gradino del podio l’azzurro Roberto Airoldi (Arcieri Cameri) con 563 punti, seguito al secondo posto da Maurizio Mancini (A.S.C.I.P.) con 558 e al terzo da Alessandro Erario (Arcieri dello Jonio) 554.
Nel femminile conferma l’oro dello scorso anno la vice-campionessa paralimpica a Londra 2012 Elisabetta Mijno (Fiamme Azzurre) con 532 punti; argento per Annalisa Rosada (Arcieri del Leon) con 521 e bronzo per Veronica Floreno (Dyamond Archery Palermo) con 519.
Festeggia il titolo di classe in campo maschile Claudio Peruffo degli Arcieri Niche. Ottima la sua gara che si chiude con 423 punti dopo 60 frecce. Sale sul secondo gradino del podio Matteo Panariello degli Arcieri Livornesi con 329 punti. Diego Chiapello (G.S.D. Non Vedenti Milano Onlus) chiude la gara al terzo posto con 305 punti.
In campo femminile medaglia d’oro al collo di Loredana Ruisi (G.S.D. Non Vedenti Milano Onlus) che sbaraglia la concorrenza con il punteggio di 367. Anna Donata Centurione (Arcieri Il Delfino) si prende la seconda piazza con 340 punti mentre al terzo posto c’è Tiziana Marini (Arcieri del Drago).
Con 1680 punti vincono il titolo di classe Senior dell’arco compound gli Arcieri Castiglione Olona (Giampaolo Cancelli, Luca Cortese e Matteo Bonacina) davanti agli Arcieri D.L.F. Voghera (Francesco Lebrino, Massimo Rovati e Gabriele Bozzetti) e l’ A.S.C.I.P (Vincenzo Codispoti, Tommaso Colacicco e Paolo Pisani) rispettivamente secondi e terzi con 1606 e 1497 punti.
Nell’olimpico maschile senior si è aggiudicata il titolo italiano di classe la Dyamond Archery Palermo (Lisotta, La Rosa, Genovese) con 1603. Argento per Arcieri Ugo di Toscana (Dolfi, Bartoli, Condrò) con 1557 e bronzo per l’A.S.C.I.P. (Mancini, Torella, Giorgi) con 1544.
Domani nelle sfide per il titolo assoluto compound gli Arcieri Castiglione Olona (Giampaolo Cancelli, Luca Cortese e Matteo Bonacina) sfideranno in finale la vincente del match tra Arcieri D.L.F. Voghera (Francesco Lebrino, Massimo Rovati e Gabriele Bozzetti) e l’ A.S.C.I.P (Vincenzo Codispoti, Tommaso Colacicco e Paolo Pisani).
Nell’olimpico sfida in semifinale tra Dyamond Archery Palermo (Lisotta, La Rosa, Genovese) e Aida (Demasi, Guarrina, Cilurzo), mentre dall’altra parte del tabellone;si sfideranno A.S.C.I.P. (Mancini, Torella, Giorgi) e Arcieri Ugo di Toscana (Dolfi, Bartoli, Condrò).
Suzzara (MN) ha incoronato, nella giornata di domenica, i nuovi campioni italiani indoor Para-Archery. Le finali hanno regalato grande spettacolo ed equilibrio. La manifestazione è stata un successo sportivo ed organizzativo seguita da tantissimi appassionati anche in diretta streaming grazie alle telecamere di YouArco che hanno trasmesso l’intero evento.
La finale più combattuta dell’ultima giornata di gare è quella dell’arco olimpico maschile. A giocarsela sono gli azzurri Alessandro Erario (Arcieri dello Jonio) e Roberto Airoldi (Arcieri Cameri). Il livello è altissimo, le frecce non scendono mai sotto il 9, ogni set è una battaglia punto a punto. A vincere per 6-2 è Erario che nell’intera gara centra dieci volte il 10 e due volte il 9. Giulio Genovese (Dyamond Archery Palermo) grazie al 7-1 nella finalina su Maurizio Mancini (A.S.C.I.P.) si aggiudica il bronzo.
Trionfa nell’arco olimpico femminile la junior Kimberly Scudera (Arco Club Gela) capace di battere all’ultimo atto l’azzurra Veronica Floreno (Dyamond Archery Palermo) con il risultato di 6-2. Completa il podio la vicecampionessa paralimpica e campionessa uscente Elisabetta Mijno (Fiamme Azzurre) vincente contro Annalisa Rosada (Arcieri del Leon) 6-4.
Per la seconda volta in carriera Giampaolo Cancelli (Arcieri Castiglione Olona) riesce a battere Alberto Simonelli (Fiamme Azzurre). I due azzurri si affrontano in una finale tiratissima in cui trionfa Cancelli con il risultato di 144-143. Roberto Pasquinuzzi (Maremmana Arcieri) batte 140-137 Lorenzo Schieda (P.H.B.) e sale sul terzo gradino del podio.
Grande impresa per Giulia Pesci (Arcieri D.L.F. Voghera) che vince il titolo assoluto compound femminile. La giovane arciera già nel giro della Nazionale riesce a battere in finale 141-138 la campionessa del mondo in carica Eleonora Sarti (Fiamme Azzurre). Si decide all’ultima freccia il match per il bronzo vinto da Santina Pertesana contro Ifigenia Neri (Dyamond Archery Palermo) allo shoot off 135-135/ 10-9.
Salvatore Demetrico portacolori della Apple Club Camporotondo è il nuovo campione italiano nel W1 maschile. Decisivo il successo in finale 131-108 su Daniele Cassiani (Arcieri Fivizzano) con il risultato di 131 a 108. Il match per il bronzo viene vinto 143-137 dal campione uscente Fabio Luca Azzolini (Arcieri Montale) su Gabriele Ferrandi (Arcieri D.L.F. Voghera).
Monica Borelli (Arcieri Aquila Bianca) vince il titolo assoluto nel W1 femminile grazie al successo in finale 127-122 sulla giovane Asia Pellizzari (Arcieri del Castello).
Festeggia il titolo italiano assoluto nei Visually Impaired l’atleta degli Arcieri Niche Claudio Peruffo aggiudicandosi la finale contro Carmine Tumini (Arcieri delle Torri) per 6-2. Il bronzo va al collo di Diego Chiapello (Non Vedenti Milano Onlus) con il 6-0 con cui si impone su Ivan Nesossi (Non Vedenti Milano Onlus).
Tra le donne vince il quarto oro assoluto in carriere la campionessa uscente Loredana Ruisi (Non Vedenti Milano Onlus). La finale contro Tiziana Marini (Arcieri del Drago) si conclude 6-0. Stesso punteggio con cui Maria Salaris (Arcieri Poggibonsi) si impone su Anna Donata Centurione (Arcieri Il Delfino) nel match per il bronzo.
Alessandro La Rosa, Antonino Lisotta e Giulio Genovese portano in trionfo la Dyamond Archery Palermo. I siciliani si prendono il Tricolore dopo il successo in finale 5-3 sugli Arcieri Ugo di Toscana (Filippo Dolfi, Vittorio Bartoli, Vincenzo Condrò). Medaglia di bronzo per i campioni uscenti dell’ A.S.C.I.P. di Maurizio Mancini, Cataldo Torella, Gino Giorgi.
Finale dalle forti emozioni per assegnare il titolo italiano compound maschile. Gli Arcieri D.L.F. Voghera (Francesco Lebrino, Massimo Rovati e Gabriele Bozzetti) vincono 217-215 contro gli Arcieri Castiglione Olona (Giampaolo Cancelli, Luca Cortese e Matteo Bonacina). In terza posizione chiude nuovamente l’A.S.C.I.P di Vincenzo Codispoti, Tommaso Colacicco e Paolo Pisani.
—