Tricolori Para-Archery: Record Mondiale di Eleonora Sarti sulle 72 frecce

arcosb 600

Al termine della prima giornata di gare ai Tricolori Para-Archery di Padova Eleonora Sarti batte il record mondiale compound sulle 72 frecce con 695 punti, eguagliando il primato italiano assoluto.

Ai Tricolori Para-Archery in svolgimento a Padova infrange di ben 7 punti il record mondiale paralimpico compound sulle 72 frecce la campionessa del mondo in carica Eleonora Sarti.
L’atleta delle Fiamme Azzurre, ai Tricolori Para-Archery in svolgimento a Padova, ha realizzato 695 punti (347 punti dopo le prime 36 frecce e 348 punti nella seconda parte della qualifica) battendo di ben 7 punti il precedente record realizzato dalla britannica Danielle Brown. La campionessa del mondo in carica, in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre, ha anche pareggiato il record italiano assoluto detenuto dall’azzurra Marcella Tonioli.

Tricolori para-archerySono felicissima di questo record, perché ero tornata in Italia dagli Europei insoddisfatta della mia prestazione- dice l’atleta di Cattolica, classe ’86 -. Oggi ero tranquilla e le cose più belle come un primato mondiale si realizzano quando meno te lo aspetti. E pensare che l’ultima volée della prima parte di gara non è andata benissimo: ho messo sei 9, potevo fare molto di più. Non è la prima volta che mi succede, quindi dovrò lavorarci, perché ogni prestazione può sempre essere migliorata. Spero che questo primato sia di buon auspicio in vista della gara internazionale della prossima settimana e che mi dia un’ulteriore spinta in vista dei Giochi Paralimpici di Rio 2016. Sarà la mia prima paralimpiade e ci tengo a coronare un sogno che inseguo da quando ho cominciato a tirare con l’arco, abbandonando la Nazionale di basket in carrozzina“.

Per la Sarti è l’ennesima prestazione maiuscola dopo il titolo iridato conquistato nel 2015 e un 2016 iniziato alla grande con la sua prima convocazione con la Nazionale “normodotati” ai Mondiali di Ankara (Tur), dove ha vinto il bronzo a squadre con Laura Longo e Irene Franchini. L’ultima atleta paralimpica ad affermarsi in ambito internazionale con la Nazionale Fitarco era stata venti anni fa Paola Fantato.

Per me è un onore ripercorrere il suo cammino agonistico – dice Eleonorae mi impegnerò per continuare a crescere e ottenere altre vittorie importanti. I successi servono a dare la spinta per raggiungere nuovi obiettivi e io sono concentrata su Rio de Janeiro. Non vedo l’ora di andare sulla linea di tiro del Sambodromo e giocarmi le mie chance. Ora mi sento bene e spero di arrivare in Brasile nella condizione migliore possibile”.

Comments are closed.

Powered by Drop-web.com